media e comunicazione Kant vs Bernbach: pensare in piccolo, colpire in alto Un mese. Ci ho messo un mese a guardare 85 episodi e continuare col manga dove l’anime non arriva, ossia dal capitolo 288 al 402 – dal volume 33 al 45.…
Il linguaggio delle emozioni online: emoji e ChatGPT tra cuori e faccine Se guardando i vostri feed social avete la sensazione che i testi siano… media e comunicazione
Perché alla Gen Z non piace parlare al telefono Non chiamarmi. Non scrivermi. Non cercarmi. Questo meme qui sotto gira… Gen Z media e comunicazione
Da YouTube all’AI: come sta cambiando il modo in cui ascoltiamo i podcast Fino a non molto tempo fa erano piccoli mondi da ascoltare in cuffia:… media e comunicazione
media e comunicazione Perché le persone cercano di farsi un selfie con Salvini Delle armi retoriche di Salvini, ne abbiamo già parlato qui. Oggi proviamo ad analizzare tutti i “post in cui ti hanno taggato”…
viaggi Perché all’estero evitiamo gli altri italiani e stiamo in silenzio Se non vi è mai capitato, sappiate che fate parte di una minoranza da salvaguardare. Già, perché la maggior parte di noi italiani, in realtà,…
Interviste Noi e il nostro rapporto con la fotografia: Enrico Ratto Continua la nostra esplorazione sul tema della fotografia e dei comportamenti umani e digitali. Oggi ne parliamo con Enrico Ratto, giornalista…
collettività ADL Consulting e la democrazia digitale Lo studioso Jamie Susskind non ha nessun dubbio nel sostenere che il futuro della politica sta nella regolazione del suo rapporto con la…
Interviste Raccontare un altro mondo: Giuseppe Mazza Pluriamato per il suo lavoro da direttore creativo, pluriapplaudito come docente in giro per l’Italia, pluripremiato per le sue qualità…
habitat digitali Cosa rende un posto reale davvero instagrammabile? La notizia è fresca fresca: gli interni scuri del ristorante londinese Lucky Cat, proprietà di Gordon Ramsay, sono un tentativo intenzionale…
Cina Essere influencer in Cina: chi sono e cosa fanno i Wang Hongs Le celebrità del web, in Cina, si chiamano Wang Hongs (网红) e fanno così grandi affari con i brand che è nato il termine wanghong economy…
Interviste Raccontare le origini biologiche: Valentina Ecca Valentina Ecca è nata in Brasile, cresciuta a Roma e trasferita a Torino. Ha una laurea triennale in Lettere Moderne e una magistrale in…
arte e cultura Perché le persone amano le narrazioni con futuri distopici Distopia, secondo la Treccani, è “una previsione, descrizione o rappresentazione di uno stato di cose futuro, con cui, contrariamente…
benessere Raccontare online la cannabis: insight, donne, cucina Chi l’avrebbe mai detto che un giorno la commercializzazione della cannabis avrebbe iniziato a sgretolare gli stereotipi e avrebbe…