media e comunicazione Kant vs Bernbach: pensare in piccolo, colpire in alto Un mese. Ci ho messo un mese a guardare 85 episodi e continuare col manga dove l’anime non arriva, ossia dal capitolo 288 al 402 – dal volume 33 al 45.…
Il linguaggio delle emozioni online: emoji e ChatGPT tra cuori e faccine Se guardando i vostri feed social avete la sensazione che i testi siano… media e comunicazione
Perché alla Gen Z non piace parlare al telefono Non chiamarmi. Non scrivermi. Non cercarmi. Questo meme qui sotto gira… Gen Z media e comunicazione
Da YouTube all’AI: come sta cambiando il modo in cui ascoltiamo i podcast Fino a non molto tempo fa erano piccoli mondi da ascoltare in cuffia:… media e comunicazione
casa e oggetti lusso Da quando dormire è diventato un vero lusso Dormire non è solo il sogno proibito dei neogenitori. È diventato un atto di resistenza, un privilegio sociale, una nuova moneta del…
Brasile Interviste Svezia Dove cultura, dati e futuri si incontrano: Nayara Moia Parlare di futuro, un tempo, era un di più, qualcosa da riservare alle presentazioni nelle sale riunioni, ai whitepaper dei think tank o alle…
Europa Interviste Regno Unito Incorporare l’intelligenza dei funghi nel lavoro: Jess Jorgensen In un’epoca in cui la parola “innovazione” viene usata con la stessa frequenza con cui aggiorniamo i nostri feed, è facile…
Futures Studies Cinque visioni (pop) del futuro nei film Disney Pixar Viviamo tempi in cui il futuro è diventato una creatura sfuggente. Non più una linea retta da seguire, ma un territorio incerto, frammentato,…
Interviste lavoro Accendere scintille di possibilità: Margot Delìperi Margot Delìperi non si accontenta di osservare il mondo del lavoro: lo scuote, lo riformula e lo rende un luogo più giusto, stimolante e…
media e comunicazione Poteri forti o forti paranoie? La galassia delle teorie cospirazioniste Un tema importante da esplorare Dalle teorie su Taylor Swift usata come arma di distrazione di massa ai misteri sugli UFO nascosti nei bunker…
Francia Generazioni Il club dei 27 e l’epoca della contestazione. Un noir nella Storia. Quella che segue è una storia amara, profonda e complicata, come i più esemplari libri noir. Persone e fatti, però, non sono frutto di…
Trend Forecasting Rompere la bolla del Trend Forecasting con i Culture Connectors Il trend forecasting sta vivendo un momento di grande attenzione, ma non per le ragioni giuste. Come sottolinea Matt Klein nel 2025 META…
viaggi Turismo: come cambiano i souvenir di viaggio nel 2025 Un cambio di passo Dimenticate i soliti portachiavi a forma di Torre Eiffel, le maschere di Venezia e le calamite fatte in serie: chi viaggia…
Stati Uniti Raccontare il lato femminile di New York: Viviana Venneri New York. La città che non dorme mai. Il sogno, la giungla, il palcoscenico del mondo. Chiunque l’abbia visitata almeno una volta sa che…